Legenda - in Biblioteca a Carrara . Progetto Nazion. Un Milione di Libri
- Pubblicato: Domenica, 22 Ottobre 2017 18:08

Sinossi
La biblioteca è avvolta nell’oscurità, poi sale una luce tenue ed illumina un angolo di un tavolo.
Il pubblico viene fatto entrare. Si crea un’atmosfera di rituale molto compreso, esasperando la prassi di rito di un normale accesso agli archivi di una biblioteca.
Un lettore ed una lettrice (attori) entrano da due zone diverse, si mettono a leggere al tavolo, da un lato e dall’altro, con una pila di libri che li separa sul tavolo; i due non si vedono….per via della parete di libri.
A turno prendono un libro dalla pila di fronte a loro e lo aprono …..
L’inizio della loro lettura dà il via alla proiezione in video delle immagini.
Il tavolo con i libri evoca una “quarta parete” di Teatro, il video ricongiunge gli spettatori all’immaginario evocato dai testi, li porta dentro lo spazio fantastico che chiunque trova in sé, quando legge.
Leggono ad alta voce brani tratti da:
- La tempesta di Shakespeare –
- Don Quichotte di Cervantes
- Il Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello
- Il Rosso ed il Nero di Sthendhal
- Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino
- testi originale
La musica di brani originali accompagnerà la lettura ed in altri momenti la farà tacere, emergendo sola e totale.
La finestra aperta nella parete dei libri alla fine sarà liberata ed i due si scorgono…..
La lettrice Patrizia D’Orsi
Il lettore Marco Carlaccini
Musiche originali Claudio Rovagna
Testi, Video, Regia Marianna de Leoni