Produzione e ricerca per la musica, il teatro e l'immagine
TRA LE RIGHE -
SPECCHI SONORI ha ottenuto il sostegno del MIC per il progetto Tra le Righe, per la piattaforma nazionale Educare alla Lettura
Tra le righe si svolgerà nelle province di Ancona, Macerata e Pesaro Urbino, comprende tre corsi di Formazione gratuiti per docenti, studenti universitari, formatori in ambito sociale e cuturale , RICONOSCIUTI E ACCREDITATI CON ATTESTATO MINISTERO DELLA CULTURA .
I CORSI SONO DIFFERENZIATI E SPECIFICI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un Percorso di Formazione e Ricerca sull'Educazione alla Lettura come strumento formativo del senso critico e del sé che non solo avvicini al libro e all'Educazione alla lettura, ma sviluppi un Osservatorio del pensiero narrativo e la costruzione di modelli pedagogici sempre attenti alla parità di genere; diviso in tre momenti formativi, condiviso dalla rete dei formatori e profess.ti partecipanti. E’ rivolto a docenti dei Nidi, della Scuola Primaria e Secondaria,Volontari della lettura e Formatori in ambito sociale, e Studenti universitari. Il progetto vuole mettere in luce un serbatoio ricchissimo di esperienze creative a proposito della trasversalità tra libro,narrazione" e “immaginazione”.Cò avviene in un percorso metodologico in ambiti come quello del Teatro e della Lettura; muove lo spunto per la creazione del meta- testo, ma qui si vuole ricavarne osservazioni scientifiche e metodologiche in ambito educativo in generale, che siano replicabili e costituiscano esperienza fondante.
Immagini e Musica che riflettono
Produzione, Ricerca e Formazione
Composizione Musicale e Mixaggio link
Disegni, Arte e Illustrazione link
L’Associazione Specchi Sonori crea e gestisce progetti sperimentali e Formazione per l'Immagine, la Musica e il Teatro
Sala prove e registrazione DAD ART Osimo, ospita artisti e progetti
Formazione Artistica
Nell’Associazione si riconoscono attori, operatori video, videoartisti, fotografi, coreografi.
Tel: 3773495379 - 3775901437
mail: direzionespecchisonori.org
" SI DICHIARA DI AVER RICEVUTO AIUTI PUBBLICI OGGETTO DI PUBBLICAZIONE
NEL “RNA” (REGISTRO NAZIONALE DEGLI AIUTI DI STATO) DI CUI
ALL’ARTICOLO 52 L. 234/12.
Puoi sentire QUI alcuni brani composti per Teatro, Cinema, Televisione e Videoart di Claudio Rovagna.
Nella foto: spettacolo "Io pronuncio il tuo nome", al piano C.Rovagna, canto di Tamari Kirakosova - 2022- Teatro la Nuova Fenice