Produzione e ricerca per la musica, il teatro e l'immagine
Immagini e Musica che riflettono
Produzione, Ricerca e Formazione
Composizione Musicale e Mixaggio link
Disegni, Arte e Illustrazione link
L’Associazione Specchi Sonori crea e gestisce progetti sperimentali e Formazione per l'Immagine, la Musica e il Teatro
Sala prove e registrazione DAD ART Osimo, ospita artisti e progetti
Formazione Artistica
Nell’Associazione si riconoscono attori, operatori video, videoartisti, fotografi, coreografi.
Tel: 3773495379 - 3775901437
mail: direzionespecchisonori.org
" SI DICHIARA DI AVER RICEVUTO AIUTI PUBBLICI OGGETTO DI PUBBLICAZIONE
NEL “RNA” (REGISTRO NAZIONALE DEGLI AIUTI DI STATO) DI CUI
ALL’ARTICOLO 52 L. 234/12.
Puoi sentire QUI alcuni brani composti per Teatro, Cinema, Televisione e Videoart di Claudio Rovagna.
Nella foto: spettacolo "Io pronuncio il tuo nome", al piano C.Rovagna, canto di Tamari Kirakosova - 2022- Teatro la Nuova Fenice
Una storia di anni per lo studio di questa disciplina e la formazione offerta all'interno delle Accademie di Belle Arti italiane
Appassionata da sempre a questa arte, a questa lunga ricchissima storia del nostro Teatro, uno tra i molti Teatri possibili, il più iconico, un Teatro meta-teatrale. ...Quando ecco il Miur accolse questa disciplina nella Nuova offerta Formativa dell'AFAM, riovata con la Riforma Lez 508/1999. Subito chiesi ed ottenni di occuparmi, a Carrara sorse il primo corso di Teatro di Figura , il mio Corso, nel 2002, allora collegato alla Scuola di Scenografia.
Volli subito che fosse un Corso teorico e pratico, capace di indicare la complessità delle origini di questa Arte, la sua diffusione geografica ed antropologica nella Storia delle Arti del Mondo intero, la varietà della sua semantica e delle forme e dei tipi, più e più volte poi regionalizzati e differenziati nei modi di costruire, nelle pratiche del movimento; volli che evidenziasse anche l'aggetto verso la modernità, le sperimentazioni artistiche delle avanguardie innamorate della potenzialità plastica e immaginifica di una creatura animata artificiale eppure " vivente"; volli che seguisse l'evoluzione delle sue scritture sceniche che lo ha posto come un Teatro, noi diciamo dell'IMMAGINARIO.
NELLO SPAZIO "TEATRO DELL'IMMAGINARIO" del nostro sito troverai contenuti di studi e contributi degli studenti, dei tanti che hanno poi abbracciato l'Arte del Teatro di Figura.
Ultima docenza AFAM ACCADEMIA di Belle ARTI di Firenze - 2022
Marianna de Leoni
Per Ricercatori Studenti , artisti Scrivetemi : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.